Logo generale del sito: Libera Università “Tito Marrone“ Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte

Il logo della sezione del sito denominata Relazioni svolte

Relazioni svolte

Le relazioni svolte nel corso delle attività della Libera università Tito Marrone di Trapani.

Big brother e l’incubo orwelliano. Realtà o fantasia?

Big brother e l'incubo orwelliano. Realtà o fantasia?

1984: trama, descrizione e analisi del romanzo distopico di George Orwell sono state illustrate brillantemente dal prof, Matteo Peraino

Concerto di pianoforte a quattro mani

Concerto di pianoforte a quattro mani

Venerdi 10 Gennaio, davanti ad un foltissimo pubblico, le proff. Rosa Sanci e Liviana Latino si sono esibite in un concerto suonando celebri pezzi musicali

La maternità è stanca

La maternità è stanca

Nel 2023 in Italia ci sono state 379mila nascite, un dato che ha toccato il minimo storico. Il dott. Benedetto Mirto ha affrontato documentalmente tale problematica

Breve storia dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro

Breve storia dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro

Davanti a un numeroso pubblico, una breve storia dell'Ordine è stata presentata dal prof. Antonino Tobia nella Chiesa di San Michele. E' seguito, poi, un concerto tenuto dal Coro della nostra Università

Il culto di Santa Lucia dalla Sicilia all’Europa

Il culto di Santa Lucia dalla Sicilia all'Europa

L'etnologo Claudio Paterna ha relazionato sulle tradizioni legate alla figura della Santa siracusana venerata in Italia e in tutta Europa

L’eredità araba in Sicilia

L'eredità araba in Sicilia

Una dotta riflessione sull'influenza araba nella cultura siciliana a partire dal IX secolo. Ha relazionato il dott. Giovanni Alagna

Amarcord: luoghi e personaggi trapanesi

Amarcord: luoghi e personaggi trapanesi

Tra vecchie foto e antiche cartoline, Leonardo Poma ha condotto il pubblico presente nella Trapani del secolo scorso

Dal pensiero filosofico greco alla psicologia scientifica

Dal pensiero filosofico greco alla psicologia scientifica

Dinanzi ad un folto pubblico il prof. Matteo Anastasi ha relazionato con grande chiarezza sulle problematiche dell'intelligenza umana

Enrico Onufrio. L’impegno civile e letterario del giovane scapigliato

Enrico Onufrio. L'impegno civile e letterario del giovane scapigliato

Davanti ad un numeroso pubblico, Giuseppe Abbita e Giovanni Barbera hanno illustrato il dotto fervore culturale del palermitano Enrico Onufrio

A letto con la moglie del nemico

A letto con la moglie del nemico

Tra lo zar Alessandro I e Giuseppina Bonaparte ci fu una relazione amorosa. Ne ha parlato Leonardo Greco.