Logo generale del sito: Libera Università “Tito Marrone“ Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte pag. n. 1

Il logo della sezione del sito denominata Relazioni svolte

Relazioni svolte

Pagina numero 1 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.

L’utopia della bellezza. La favolosa epopea dei Preraffaelliti

L'utopia della bellezza. La favolosa epopea dei Preraffaelliti

Il dott. Giuseppe Abbita ha pilotato il numeroso pubblico presente nello straordinario mondo dei Preraffaelliti

Giovanni Gentile

Giovanni Gentile

Lo storico Salvatore Bongiorno ha illustrato la vita e l'opera del grande filosofo trapanese

Diagnosis

Diagnosis

La diagnosi è una componente della procedura di visita di un medico: su questo importante tema ha relazionato il dott. Carlo Sugameli

Giubileo: pellegrini di speranza

Giubileo: pellegrini di speranza

Don Vito Impellizzeri, preside della facoltà teologica di Sicilia, si è soffermato sulla vera funzione dell'Anno Santo

Girolamo Fardella e la rivolta del pane nella Trapani del ’600

Girolamo Fardella e la rivolta del pane nella Trapani del '600

Il dott. Renato Puccio ha relazionato sui disordini trapanesi del XVII secolo quando i cittadini soffrirono l'ennesima carestia

Dantedi’

Dantedi'

Nella giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il nostro Presidente, Antonino Tobia, ha proposto una metodica riflessione sulle profezie della Divina Commedia

La pelle: calendario della vita

La pelle: calendario della vita

Sull'organo più esteso del nostro corpo, la dermatologa Vita Maltese ha relazionato con grande chiarezza davanti ad un numerosissimo pubblico

Lavorare in sicurezza pure a casa tua. Interessati perchè ti interessa

Lavorare in sicurezza pure a casa tua. Interessati perchè ti interessa

Il dott. Vito Di Bella ha esposto con grande chiarezza, tutto quanto predica la normativa a proposito della sicurezza sul lavoro

I mille volti del femminile

I mille volti del femminile

Il prof. Franco La Rosa ha affascinato il pubblico presente relazionando sugli aspetti specifici delle donne

Trapani ed Erice: storia ed archeologia del territorio

Trapani ed Erice: storia ed archeologia del territorio

Il prof. Antonino Filippi ha illustrato con dovizia di particolari, la storia e l'archeologia nel territorio di Trapani, Erice, Misiliscemi e Paceco.