Pagina numero 12 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
Il dott. Renato Puccio ha disquisito con competenza sulla fondazione del Cristianesimo citando molteplici fonti storiche
Un'escursione in Turchia, alla scoperta di Templi di 12.000 anni fa, è stata guidata dal prof. Dario Seglie in una affascinante e dettagliata relazione
Il dott. Vincenzo Garaffa e la dott.ssa Anna Maria Grifo hanno illustrato le potenzialità terapeutiche del Qi Gong
La leggenda del Prete Gianni ha le pecularietà di un mito ed è collegata alla difficile tenuta degli stati cristiani rispetto alle minacce dell'Islam. Ne ha parlato con dovizia di particolari il dott. Enzo Guzzo
La prof.ssa Paola Massara ha descritto minuziosamente le meraviglie che si possono ammirare nella Cappella più famosa di Napoli, posta vicino l'Istituto Universitario Orientale
Il mito di Amore e Psiche è stato mirabilmente illustrato dal dott. Franco La Rosa ad un numeroso pubblico particolarmente attento e affascinato
La storia e l'organizzazione della più grande struttura pubblica di ricerca in Italia, sono state illustrate dall'ing. Ottavio Zirilli, Director Research Area of Pisa
All'insegna della Cavalleria rusticana, il prof. Gaetano Coppola ha commentato la vita e le opere del grande compositore e direttore d'orchestra toscano
Nel corso di una brillante riunione dedicata all'antico idioma, Antonino Tobia ha illustrato una ricca esemplificazione di frasi, parole e modi di dire di chiara derivazione latina
Il dott. Angelo Bastianini ha relazionato sulla vita e le opere di Benvenuto Cellini considerato uno dei più importanti artisti del Manierismo