Logo generale del sito: Libera Università “Tito Marrone“ Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte pag. n. 2

Il logo della sezione del sito denominata Relazioni svolte

Relazioni svolte

Pagina numero 2 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.

Poesie e canzoni d’amore

Poesie e canzoni d'amore

La prof.ssa Esmeralda Cernigliaro, Rosa Fiorini e Irene Gentile si sono esibite in occasione della festa di san Valentino con musiche e splendide poesie

Albert Camus: omicidio politico o tragica fatalità?

Albert Camus: omicidio politico o tragica fatalità?

Un'indagine di Leonardo A. Greco sulla fine drammatica del grande scrittore esistenzialista

Chernobyl: una catastrofe politica

Chernobyl: una catastrofe politica

Una ricostruzione di ciò che avvenne il 26 aprile 1986 nella grande centrale nucleare, è stata fatta dal prof. Claudio Arresta con dovizia di particolari

Panorama di volti femminili nell’opera di Euripide

Panorama di volti femminili nell'opera di Euripide

Antonino Tobia ha accompagnato il numerosissimo pubblico nel mondo delle tragedie di Euripide

Big brother e l’incubo orwelliano. Realtà o fantasia?

Big brother e l'incubo orwelliano. Realtà o fantasia?

1984: trama, descrizione e analisi del romanzo distopico di George Orwell sono state illustrate brillantemente dal prof, Matteo Peraino

Concerto di pianoforte a quattro mani

Concerto di pianoforte a quattro mani

Venerdi 10 Gennaio, davanti ad un foltissimo pubblico, le proff. Rosa Sanci e Liviana Latino si sono esibite in un concerto suonando celebri pezzi musicali

La maternità è stanca

La maternità è stanca

Nel 2023 in Italia ci sono state 379mila nascite, un dato che ha toccato il minimo storico. Il dott. Benedetto Mirto ha affrontato documentalmente tale problematica

Breve storia dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro

Breve storia dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro

Davanti a un numeroso pubblico, una breve storia dell'Ordine è stata presentata dal prof. Antonino Tobia nella Chiesa di San Michele. E' seguito, poi, un concerto tenuto dal Coro della nostra Università

Il culto di Santa Lucia dalla Sicilia all’Europa

Il culto di Santa Lucia dalla Sicilia all'Europa

L'etnologo Claudio Paterna ha relazionato sulle tradizioni legate alla figura della Santa siracusana venerata in Italia e in tutta Europa