Logo generale del sito: Libera Università “Tito Marrone“ Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte pag. n. 21

Il logo della sezione del sito denominata Relazioni svolte

Relazioni svolte

Pagina numero 21 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.

Il gusto quotidiano della matematica

Il gusto quotidiano della matematica

Un numeroso pubblico ha seguito, con grande attenzione e partecipazione, la relazione svolta dal Prof. Enrico Porracchio

Arte e comunicazione

Arte e comunicazione

Architettura, scultura e pittura hanno sempre rappresentato il concetto di testimonianza e di comunicazione. Ha relazionato il prof. Salvatore Rizzuti, già titolare della Cattedra di scultura all'Accademia di Palermo

Caravaggio, pittore maledetto e...

Caravaggio, pittore maledetto e...

Una documentata relazione sulla vita e sulle opere di Caravaggio è stata svolta dal dott. Angelo Bastianini con dovizia di interessanti particolari

Il favoloso patrimonio speleologico di Custonaci

Il favoloso patrimonio speleologico di Custonaci

Il Sindaco di Custonaci, l'ing. Giuseppe Bica, ha illustrato, con dovizia di particolari interessanti, le magnifiche grotte della Riserva naturale del Monte Cofano

Grande successo del concerto per pianoforte a quattro mani

Grande successo del concerto per pianoforte a quattro mani

Un pubblico straordinariamente numeroso ha applaudito a lungo Liviana Latino e Rosa Sanci

Ultimato il restauro della chiesa di S. Fr.sco d’Assisi a Trapani

Ultimato il restauro della chiesa di S. Fr.sco d'Assisi a Trapani

L'altare marmoreo della Cappella dedicata a S. F.sco d'Assisi è stato ripristinato con il contributo volontario degli iscritti della Libera università T. Marrone di Trapani

Serata di gala - Conviviale di Natale

Serata di gala - Conviviale di Natale

All'insegna dell'amicizia e dei tradizionali canti natalizi, ha avuto luogo il 22 Dicembre, la consueta conviviale degli auguri

I geni manipolati di Adamo. Ipotesi di un intervento bio-genetico

I geni manipolati di Adamo. Ipotesi di un intervento bio-genetico

Il prof. Pietro Buffa ha relazionato su un possibile intervento “esterno“ nell'evoluzione del genere umano

Vaccinazione: un nome che viene da lontano

Vaccinazione: un nome che viene da lontano

I vaccini sono strumenti efficacissimi che hanno permesso di raggiungere uno dei più grandi risultati in termini di contrasto alla mortalità infantile nel mondo. Ne ha parlato, con grande competenza, il dott. Benedetto Mirto

Antonio Gramsci e la Questione meridionale: paradosso o attualità?

Antonio Gramsci e la Questione meridionale: paradosso o attualità?

Il prof. Salvatore Bongiorno ha illustrato tutte le problematiche della Questione meridionale a partire dalla seconda metà dell'800