Logo generale del sito: Libera Università “Tito Marrone“ Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte pag. n. 47

Il logo della sezione del sito denominata Relazioni svolte

Relazioni svolte

Pagina numero 47 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.

Il punto sulla situazione europea con riferimento particolare all’Italia

Il punto sulla situazione europea con riferimento particolare all'Italia

Aurelio Pappalardo, esperto di problemi sociali ed economici dell'U.E., ha illustrato le questioni europee in ordine alla crisi e all'Eurofobia attuale

La distruzione di Segesta

La distruzione di Segesta

Le vicissitudini spaventose dell'antica Segesta ad opera di Timoleonte e lo sterminio perpretato dal terribile Agatocle

LHC e la scoperta del Bosone di Higgs

LHC e la scoperta del Bosone di Higgs

Il prof. Michele Fiorino ha relazionato sulla particella elementare teorizzata nel 1964 e osservata per la prima volta nel 2012 negli esperimenti ATLAS e CMS, condotti con l'acceleratore LHC del CERN.

Il mito del turismo. Civiltà del viaggio e globalizzazione

Il mito del turismo. Civiltà del viaggio e globalizzazione

Il turismo è diventato oggi un bisogno primario. Ne ha parlato, con riferimenti sociali, storici e letterari, l'avv. Leonardo Poma

Il Rinascimento italiano e il riaffiorare del paganesimo antico

Il Rinascimento italiano e il riaffiorare del paganesimo antico

Il prof. Moreno Neri ha sviluppato il tema con dovizia di argomentazioni suscitando grande interesse nel numeroso pubblico presente

La produzione teatrale di Tito Marrone

La produzione teatrale di Tito Marrone

La prof.ssa Mattia Badalucco ha illustrato la figura del grande letterato trapanese, soffermandosi, in particolar modo, sulle sue pièces teatrali

I ragazzi del Belice: l’abbandono, l’adozione

I ragazzi del Belice: l'abbandono, l'adozione

Il prof. Riccardo Ascoli ha presentato il suo ultimo libro “Ehi papà

La simbologia del denaro nell’economia della psiche

La simbologia del denaro nell'economia della psiche

Il prof. Franco La Rosa, psicoanalista junghiano, ha trattato il tema della simbiosi tra denaro e psiche

La Grande Guerra cento anni dopo

La Grande Guerra cento anni dopo

Il prof. Michelangelo Ingrassia ha illustrato le cause culturali che hanno portato alla prima Guerra mondiale

Medicina: scienza o arte?

Medicina: scienza o arte?

Un antico dilemma che si ripropone oggi quando si parla di umanizzazione della medicina. Ha argomentato sulla questione il dott. Giuseppe Abbita