Pagina numero 47 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
Il biologo Antonio Ruggirello, specialista del controllo sanitario, ha relazionato sulla qualità degli alimenti sotto il profilo igienico e sanitario
La papirologia è una disciplina storica che va inserita nella visione unitaria del settore antico, quello greco-romano in particolare. Ne ha parlato la dott.ssa Anna Borghi in una dotta e particolareggiata conferenza
La conferenza del dott. Tommaso Di Bella è stata seguita da un numerosissimo pubblico che alla fine ha lungamente applaudito il rinomato geriatra
La globalizzazione ha creato un notevole interesse per il mondo orientale: il dott. Enzo Garaffa ha illustrato brillantemente la posizione della donna nella cultura dell'antico popolo cinese
L'educazione e la promozione del benessere dei fanciulli sono stati illustrati in una dotta conferenza del dott. Benedetto Mirto
Aurelio Pappalardo, esperto di problemi sociali ed economici dell'U.E., ha illustrato le questioni europee in ordine alla crisi e all'Eurofobia attuale
Le vicissitudini spaventose dell'antica Segesta ad opera di Timoleonte e lo sterminio perpretato dal terribile Agatocle
Il prof. Michele Fiorino ha relazionato sulla particella elementare teorizzata nel 1964 e osservata per la prima volta nel 2012 negli esperimenti ATLAS e CMS, condotti con l'acceleratore LHC del CERN.
Il turismo è diventato oggi un bisogno primario. Ne ha parlato, con riferimenti sociali, storici e letterari, l'avv. Leonardo Poma
Il prof. Moreno Neri ha sviluppato il tema con dovizia di argomentazioni suscitando grande interesse nel numeroso pubblico presente