Pagina numero 50 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
Un viaggio nostalgico, commentato dall'avv. Leonardo Poma, sul prestigioso Rex, vanto della marineria italiana
Rispetto al genere letterario degli “specula principis“ l'opera del Machiavelli, è un'opera rivoluzionaria - Ne ha parlato Antonino Tobia davanti ad un pubblico numerosissimo
Nel 1947 a Qumran, nel deserto di Giudea, furono ritrovati più di 800 rotoli di papiri. Il dott. Antonio Bica, studioso di cultura orientale, partendo da tale scoperta, ha parlato della cultura gnostica.
Il dott. Alberto Samona ha incuriosito il pubblico presente con la storia di un presunto caso di reincarnazione
Il prof. Antonio Panaino ha relazionato sulla prima missione etnolinguistica nella valle dello Yaghnob
La prof.ssa Ilaria Grippaudo ha illustrato il tema dei personaggi femminili e sul ruolo da loro svolto nelle opere di Wagner
Sui rapporti architettonici tra Sicilia, Tunisia e Francia ha parlato il prof. Ettore Sessa che, in particolare, si è soffermato sulle realizzazioni “Liberty“ di Trapani
L''elevata concentrazione plasmatica di acido urico nel sangue, può dipendere da un difetto congenito; nella forma acquisita può manifestarsi come gotta. Ha relazionato sull'argomento il dott. Franco Campo
Il dott. Antonio Baldassarre, Presidente emerito della Corte costituzionale, ha illustrato i valori etici della Carta fondamentale dello Stato
Bruno Contrada, l'alto funzionario del Sisde, ha raccontato le sue vicissitudini giudiziarie in seguito all'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa