Pagina numero 50 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
L'ing. Vincenzo Brugnone ha intrattenuto il pubblico presente, raccontando avvincenti circostanze di una vita dedita al lavoro e allo studio
L'autore del celebre racconto “Il piccolo principe”, conosciuto universalmente per i suoi scritti sul mondo dell'aviazione, scomparve misteriosamente in un volo di ricognizione durante la seconda guerra mondiale
Sui problemi inerenti a quella che, con sommaria superficialità, viene definita “malasanità“, ha riferito il dott. Carlo Sugameli
La dott.ssa Vita Maltese, con una brillante esposizione, ha relazionato sui rapporti che intercorrono tra la psiche e la salute della pelle
Il prof. Manuel Martinez ha illustrato il complesso abitativo dell'isola di Mozia, che era arricchito da un colonnato e da un magnifico mosaico
Un viaggio nostalgico, commentato dall'avv. Leonardo Poma, sul prestigioso Rex, vanto della marineria italiana
Rispetto al genere letterario degli “specula principis“ l'opera del Machiavelli, è un'opera rivoluzionaria - Ne ha parlato Antonino Tobia davanti ad un pubblico numerosissimo
Nel 1947 a Qumran, nel deserto di Giudea, furono ritrovati più di 800 rotoli di papiri. Il dott. Antonio Bica, studioso di cultura orientale, partendo da tale scoperta, ha parlato della cultura gnostica.
Il dott. Alberto Samona ha incuriosito il pubblico presente con la storia di un presunto caso di reincarnazione
Il prof. Antonio Panaino ha relazionato sulla prima missione etnolinguistica nella valle dello Yaghnob