Libera Università 'Tito Marrone' Trapani
Sabato 30 Ottobre 2021 - Ore 18: inaugurazione All'allocuzione del Presidente e alla presentazione del Programma, seguirà un concerto a cura del Duo di chitarra Palermini-Palmeri. Tutti gli altri incontri avranno inizio alle ore 17,30.
| 
             2021  | 
        ||
| 
             Data  | 
            
             RELATORE  | 
            
             TEMA  | 
        
| 
             Sabato 30 Ottobre h. 18,00 
  | 
            
             INAUGURAZIONE  DEL XV ANNO ACCADEMICO Presentazione programma annuale  | 
            
             CONCERTO DI CHITARRA  Duo di chitarra Palermini-Palmeri  | 
        
| 
             Venerdi 5   Novembre  | 
            
             Prof. Antonino Tobia Letterato  | 
            
             'Mendacium pedes non habet' La ricerca della verità e la lotta   contro la bugia  | 
        
| 
             Venerdi 12   Novembre  | 
            
             Prof. Leonardo A. Greco Storiografo  | 
            
             Il mistero delle Madonne nere  | 
        
| 
             Martedi 16   Novembre  | 
            
             Dott. Giuseppe Abbita Cultore di varia umanità  | 
            
                    Saffo,   Alceo e i concorsi di bellezza nell’isola di Lesbo  | 
        
| 
             Venerdi 19   Novembre  | 
            
             Dott. Paolo Battaglia La Terra Borgese Critico d’arte - Palermo  | 
            
             Scultura: osservazione e sintesi   dell’opera  di Giuseppe Frattallone  | 
        
| 
             Venerdi 26   Novembre  | 
            
             Dott.ssa Angela  Grignano Studiosa di storia, tradizioni  e cultura trapanesi  | 
            
             Trapani: città d’artisti senza   palcoscenico  'Cu avi pani un’avi renti'  | 
        
| 
             Venerdi 3   Dicembre  | 
            
             Avv. Leonardo Poma Esperto di legislazione turistica  | 
            
             Raimondo Lanza di Trabia Un principe, un mistero, un frack  | 
        
| 
             Venerdi 10   Dicembre  | 
            
             Prof. Dott. Sebastiano Costantino Direttore di Medicina interna  Campus Biomedico - Roma  | 
            
             Prevenzione dei disordini   cardio-vascolari e il trattamento per migliorare gli esiti dell’insufficienza   cardiaca  | 
        
| 
             Sabato 18   Dicembre  | 
            
             Prof. Gaetano Coppola Docente e musicologo  | 
            
             Conviviale di Natale – Serata di gala La musica popolare natalizia nella   tradizione siciliana  | 
        
| 
             2022  | 
        ||
| 
             Sabato 8   Gennaio  | 
            
             CONCERTO PER PIANOFORTE A QUATTRO MANI Prof.sse Liviana Latino e Rosa Sanci  | 
        |
| 
             Venedi 14   Gennaio  | 
            
             Prof. Antonino Tobia Letterato   | 
            
             Luigi Pirandello: 'La bancarotta del   Risorgimento' Un martire ericino: Sebastiano   Bonfiglio  | 
        
| 
             Venerdi 21   Gennaio  | 
            
             Prof. Leonardo A. Greco Storiografo  | 
            
             Il mistero della dinastia merovingia  | 
        
| 
             Venerdi 28   Gennaio  | 
            
             Dott. Claudio Paterna Etnografo, scrittore  | 
            
             Dai poeti arabo-siculi al Dolce Stil Novo  | 
        
| 
             Martedi 1   febbraio  | 
            
             Prof. Salvatore Bongiorno Storico  | 
            
             Lo sbarco degli alleati in Sicilia:   fatti e misfatti  | 
        
| 
             Venerdi 4   Febbraio  | 
            
             Avv. Enzo Miceli Cassazionista  | 
            
             'La docta ignorantia' di Nicola Cusano  | 
        
| 
             Venerdi    11   Febbraio  | 
            
             Dott. Giuseppe Di Marco Primario di Pneumologia ASP – Trapani  | 
            
             Tra natura e storia   sugli antichi sentieri ericini  | 
        
| 
             Venerdi 18   Febbraio  | 
            
             Dott. Paolo Barresi Archeologo Università Kore - Enna  | 
            
             Nuove ricerche alla villa del Casale  di Piazza Armerina  | 
        
| 
             Venerdi 25   Febbraio  | 
            
             Prof. Michelangelo Ingrassia Prof. di Storia contemporanea-Università   di Palermo  | 
            
             Io   voto contro!  I deputati che dissero NO al Governo   Mussolini  | 
        
| 
             Venerdi 4   Marzo  | 
            
             Prof. Dott. Franco La Rosa Psichiatra- Pisico-terapeuta   junghiano  Palermo  | 
            
             Le mille crisi d’identità del tempo   attuale  | 
        
| 
             Venerdi 11   Marzo  | 
            
             Prof. Dott. Tommaso Di Bella Primario specialista in Geriatria e Medicina   interna  | 
            
             L’invecchiamento cerebrale  tra normalità e patologia  | 
        
| 
             Martedi 15   Marzo  | 
            
             Dott. Orazio Mistretta Specialista in medicina generale  | 
            
             Trapani: storia di una città violata  | 
        
| 
             Venerdi 18   Marzo  | 
            
             Dott. Ignazio Bacile Specialista in Radiologia e Cardiologia  | 
            
             La medicina psico-somatica:   correlazione tra le emozioni e le risposte  | 
        
| 
             Martedi 22   Marzo  | 
            
             Prof.ssa  ADRIANA ABATE  Occhipinti Docente di lingua francese  | 
            
             Frida Kahlo: una grande artista   messicana. I colori dell’armonia  | 
        
| 
             Venerdi 25   Marzo  | 
            
             Prof. Antonio Panaino Filologo iranista, orientalista,   accademico dell’Università di Bologna  | 
            
             Dante e l’Oriente  | 
        
| 
             Martedi 29   Marzo  | 
            
             Dott. Giorgio Cannata Esperto di linguaggi multimediali  | 
            
             Da Luigi Cadorna ad Armando Diaz Immagini e testimonianze  | 
        
| 
             Venerdi 1   Aprile  | 
            
             Dott. Giuseppe Abbita Cultore di varia umanità  | 
            
             Un capolavoro giottesco nel Museo   Pepoli di Trapani Nuova attribuzione  | 
        
| 
             Martedi 5   Aprile  | 
            
             Dott.ssa Giovanna Bonura  Specialista in Otorinolaringoiatria  | 
            
             L’acufene: tomba dell’otorino?  | 
        
| 
             Venerdi 8   Aprile  | 
            
             Dott. Gianni Oliva Storico - Scrittore  Torino  | 
            
             La bella morte Gli uomini e le donne che scelsero  la Repubblica sociale italiana  | 
        
| 
             Martedi 12   Aprile  | 
            
             Dott. Salvatore Daidone Psicoterapeuta – Asp Trapani  | 
            
             Ana-Kata: il perché di una danza sacra  | 
        
| 
             Venerdi 22   Aprile  | 
            
             Prof. Renato Potenza Università di Catania Ricercatore emerito del CERN di Ginevra  | 
            
             L’Universo dall’antica Grecia ad oggi  | 
        
| 
             Venerdi 6   Maggio  | 
            
             Prof. Dario Seglie Archeologo e paleontologo Docente di museologia al Politecnico di   Torino e all’Università di Tomar (Portogallo)  | 
            
             Il toro: segni e simboli dal   Paleolitico  Fino alle soglie della storia  | 
        
| 
             Venerdi 13   Maggio  | 
            
             Dott. Vincenzo Guzzo Studioso del mito ed ermeneutica   Palermo  | 
            
             Aurora dal manto di croco:  il mito ieri, la scienza oggi  | 
        
| 
             Venerdi 20   Maggio  | 
            
             Prof. Alessandro Mola Saggista, storico di Casa Savoia e   della Massoneria Saluzzo (Cuneo)  | 
            
             Giolitti: il senso dello Stato  | 
        
| 
             Martedi 24   maggio  | 
            
             Dott. Vincenzo Garaffa Dott.ssa Anna Maria Grifo Studiosi di cultura e medicina cinesi  | 
            
             La civiltà cinese: le origini  | 
        
| 
             Venerdi    27   maggio  | 
            
             Prof.ssa Esmeralda Cernigliaro Docente di lettere  | 
            
             Le trame del mondo: I tessuti che hanno fatto la storia  | 
        
| 
             Martedi 31   maggio  | 
            
             Prof. Dott. Aldo Tosto  Specialista in Urologia - Firenze  | 
            
             Disturbi urinari e invecchiamento  | 
        
| 
             Venerdi 3   Giugno  | 
            
             Prof. Ing. Salvatore Casale Università di Catania  | 
            
             Campi elettromagnetici: caratteristiche,   proprietà, aspetti sanitari e quadro normativo  | 
        
| 
             Sabato 11  Giugno  | 
            
             CONCERTO Prof. Nino Carriglio Maestro di clarinetto e saxfono CONVIVIALE DI CHIUSURA Serata di gala  | 
            
             Ciak… si gira. Immagini della Sicilia   cullate dalle più belle colonne sonore  | 
        
Inserito il 21 Ottobre 2021 nella categoria Relazioni svolte
social bookmarking