Linee semplici ed essenziali furono le caratteristiche di quell'architettura tra le due guerre che in Italia fu condizionata anche sul piano politico. Ne ha parlato l'arch. Marziano Pagella
Relatore: Arch. Marziano Pagella - Storico dell’architettura - Torino
L’architettura razionalista dominò la scena dell’urbanistica italiana tra la prima e la seconda guerra mondiale. Sua caratteristica fu la riduzione delle forme all’essenziale al fine di ottenere la massima funzionalità.
Inserito il 07 Febbraio 2020 nella categoria Relazioni svolte
social bookmarking