- Cliccare per visualizzare il Calendario dei lavori -
LIBERA UNIVERSITÀ 'TITO MARRONE'
TRAPANI
XII ANNO ACCADEMICO 2018 / 2019
PROGRAMMA
GIORNO SETTIMANA E DATA |
RELATORE |
TEMA |
Sabato 20 Ottobre 2018 Ore 17,30 |
A[b]pertura del nuovo Anno accademico 2018 - 2019 [b] Allocuzione del Presidente[/b] |
|
[b]Elio Alexander De Grandi - Torino[/b] [b]Artista dell’ illusionismo [/b] |
[b]Come ingannare il cervello[/b] [b]Intermezzo musicale[/b] |
|
Martedi 23 Ottobre |
Prof. Antonino Tobia Presidente della Libera Università Tito Marrone Trapani - Letterato |
Ricordo di Salvatore Quasimodo a 50 anni dalla morte (1968- 2018) |
Venerdi 26 Ottobre |
Prof. Aldo Alessandro Mola - Cuneo Storico di Casa Savoia e della Massoneria |
Tre secoli di Massoneria e di Antimassoneria |
Martedì 30 Ottobre |
Paolo Battaglia - La Terra Borgese - Palermo Critico d’arte |
In viaggio con l’arte dell’800 siciliano. Teoria e critica |
Martedì 6 novembre |
Dott. Giorgio Cannata Esperto di linguaggi multimediali |
Voci e immagini della Grande Guerra |
Venerdì 9 Novembre |
Dott. Gioacchino Allotta Diabetologo |
Alimentazione e diabete |
Martedi 13 Novembre |
Prof. A. Tobia Letterato |
Seneca, uno di noi |
Venerdi 16 Novembre |
Arch. Paola Sarasso – Messina Studiosa di Architettura e di Simbologia esoterica |
L’architettura dei ponti. Tecniche e forme che hanno unito popoli e territori |
Martedi 20 Novembre |
Prof. Leonardo A. Greco Cultore di problematiche storiche |
Un tesoro favoloso nascosto in Calabria |
Venerdi 23 Novembre |
Dott. Tommaso Chirco Psichiatra Ospedale di Vicenza |
Come l’intelligenza artificiale ci sta cambiando e ci cambierà la vita |
Martedi 27 Novembre |
Dott. Paolo Riberi - Torino Studioso di Storia delle origini cristiane e dei Vangeli apocrifi |
Vangeli apocrifi e cinema contemporaneo: quale rapporto? |
Venerdi 30 Novembre |
Dott. Giuseppe Provenza Dott.ssa Manuela Agate Amnesty International |
Violenza e violazione dei diritti delle donne nel mondo e in Italia |
Martedì 4 dicembre |
Dott. Claudio Paterna – Palermo Dirigente del laboratorio di restauro, beni storici e artistici della Regione Siciliana |
Il tricentenario di Paolo Amato, architetto della Santuzza: i carri trionfali delle feste religiose in Sicilia |
Venerdi 7 Dicembre |
Avv. Giovanni Cecconi - Rimini Studioso di problematiche sociali e culturali |
Solitudine ed angosce dell’uomo contemporaneo, alla ricerca dell’armonia |
Domenica 9 Dicembre |
Palermo città della cultura 2018 |
itinerario culturale con guida nella Palermo sotterranea |
Martedi 11 Dicembre |
Dott. Antonio Russo - Catania Primario di Pediatria |
Storie cattive Introduce il prof. Antonino Tobia |
Venerdì 14 dicembre |
Prof.ssa Luana Di Bella Psicologa |
Avanti! … con Brio!... Vivere con successo gli ultimi anni nella Ri-Costruzione del sé |
Martedì 18 dicembre |
Prof.ssa Adriana Abate Occhipinti Docente di Lingua francese |
Madame de Stael: la vestale del Romanticismo europeo |
Venerdi 21 dicembre |
Serata di gala e conviviale di Natale Solstizio d’inverno |
|
Martedi 8 gennaio |
Concerto di pianoforte a 4 mani Prof-sse Liviana Latino- RosaSanci |
Dal classico al cinema |
Venerdi 11 gennaio |
dott. Pietro Catalano Presidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Trapani |
Louis Braille: a spasso con le dita… in un mondo in …. |
Martedi 15 gennaio |
Prof. Antonino Filippi Archeologo |
Arte rupestre preistorica in Sicilia |
Venerdi 18 Gennaio |
Prof. Michelangelo Ingrassia Storico - Università di Palermo |
Il colonialismo italiano: luci ed ombre |
Martedi 22 Gennaio |
Dott.ssa Giovanna Bonura Otorinolaringoiatra |
Laringopatia da reflusso gastroesofageo: sintomi e rimedi |
Venerdi 25 Gennaio |
Dott.ssa Maritza D’Anna Giornalista |
Libia tra storia e nostalgia |
Martedi 29 Gennaio |
Dott. Andrea D’Angelo Primario di Cardiologia e U.T.I.C. Ospedale di Trapani |
Quando il cuore perde il ritmo |
Venerdi 1 Febbraio |
Avv. Andrea Miceli Penalista |
Legittima difesa o legittima offesa? |
Martedi 5 Febbraio |
Prof.ssa Giacoma Pilato Architetto |
Trapani nei secoli: architettura e storia |
Venerdì 8 febbraio |
Prof. Salvatore Bongiorno Docente di storia e filosofia |
Il generale dei picciotti: Giovanni Corrao |
Martedi 12 febbraio |
Dott. Ignazio Bacile Primario di radiologia - Ospedale di Trapani |
Quando il rene si mette a fare calcoli |
Venerdi 15 Febbraio |
Prof. Francesco Monaco Scrittore |
Una faticosa in nutrizione Introducono il prof. Antonino Tobia e il professore Leonardo Greco |
Martedì 19 Febbraio |
Prof. Adelfio Elio Cardinale- Palermo Professore emerito, storico della Medicina |
L’isola di Chirone - Palermo |
Venerdì 22 Febbraio |
Dott. Giovanni Milazzo - Palermo Studioso di storia e di filosofia etica |
J. Rousseau, filosofo, educatore, precursore dei tempi moderni |
Martedi 26 Febbraio |
Prof. Leonardo A. Greco Cultore di problematiche storiche |
Molière, prestapenna di una "committenza" segreta |
Venerdì 1 Marzo |
Prof. Marco Cuzzi Prof. di storia contemporanea Università di Milano |
I Fascismi in Europa tra le due guerre: quando tutta l’Europa era colorata di nero. Un fenomeno rimosso dalla storiografia |
Venerdi 8 Marzo |
Festa della Donna |
Concerto |
Martedi 12 Marzo |
Prof. Enrico Porracchio Esperto di didattica della matematica |
La sezione aurea. Il linguaggio matematico della bellezza |
Venerdi 15 Marzo |
Dott. Giuseppe Abbita Primario emerito Medicina interna |
Edipo a Colono: il testamento spirituale di Sofocle |
Martedi 19 marzo |
Dott. Mario D’Angelo Magistrato - ex Presidente del Tribunale di Trapani |
Immigrazione ed emigrazione nell’Italia di ieri e di oggi |
Venerdi 22 Marzo |
Prof. Renato Potenza Docente di Fisica nucleare e astronomia Università di Catania Ricercatore emerito del C.E.N.R. di Ginevra |
Quale futuro per la scienza? |
Martedi 26 Marzo |
Avv. Aurelio Pappalardo.-Bruxelles Studioso di problemi sociali ed economici della U.E |
Tentiamo di fare il punto sull’Europa |
Venerdi 29 marzo |
Dott. Daniele Ormezzano Conservatore Collezioni paleontologiche del Museo Regionale di Scienze naturali di Torino |
I mattoni dell’evoluzione: I fossili |
Martedì 2 Aprile |
Dott. Angelo Bastianini Pneumologo emerito Ospedale di Trapani |
Benvenuto Cellini, genio e sregolatezza del Manierismo |
Venerdi 5 Aprile |
Dott. Vincenzo Garaffa Dott.ssa Anna Maria Grifo Cultori di medicina cinese |
Le ginnastiche mediche cinesi. L’arte del nutrire la vita |
Martedi 9 Aprile |
Prof. Gaetano Coppola Docente e musicologo |
Mascagni e la Sicilianità |
Venerdi 12 Aprile |
Dr. Ing. Ottavio Zirilli - Pisa Director Research Area of Pisa – C. N. R. - |
Consiglio Nazionale delle Ricerche – La più grande struttura pubblica di ricerca in Italia |
Martedì 16 Aprile |
Prof. Franco la Rosa - Palermo Psicanalista Junghiano |
Amore e Psiche: interpretazione simbolica della favola di Apuleio |
Da Mercoledi 24 a lunedi 29/4 |
Matera città dell’arte 2019 |
Escursione culturale in Puglia |
Martedì 30 Aprile |
Prof.ssa Paola Massara Docente di archeologia cristiana – Facoltà di teologia di Palermo - Direttrice del museo diocesano di Mazara del Vallo |
La cappella di Sansevero di Napoli – Arte, alchimia e simbolo |
Venerdì 3 Maggio |
Dott. Cristiano D’Aglio - Torino Egittologo |
Il Museo Egizio di Torino: una lettura figurativa e simbolica |
Martedi 7 Maggio |
Ing. Prof. Michele Fiorino - Caltanissetta Studioso di Astrofisica |
La storia della radio da G. Marconi ai giorni nostri |
Venerdì 10 Maggio |
Prof. Dario Seglie Archeologo e paleontologo - docente di museologia al Politecnico di Torino e all’Università di Tomar (Portogallo) |
Alla ricerca del 'Paradiso perduto' Gobekli Tepe, Templi di dodici mila anni fa - Missione RAI e Cesmap in Turchia |
Martedì 14 Maggio |
Dott. Enzo Guzzo - Palermo Studioso di mito e di ermeneutica |
Il favoloso Prete Gianni |
Venerdì 17 Maggio |
Dott. Marco Scalabrino Scrittore |
Rosa Balistreri: la vita e l’arte. Canti a cura del dott. Alberto Noto. Al pianoforte prof.ssa Liviana Latino |
||
Martedi 21 Maggio |
Rino Cavasino Assistente museale - Firenze |
[b]La Galleria degli Uffizi di Firenze: evocazioni per un viaggio nell’immaginario tra arte, storia, letteratura, vita[/b] |
|
|
Venerdi 24 Maggio |
Prof. Ing. Fabrizio Micari Rettore dell’Università di Palermo Dott.ssa Daniela Scandariato MuseoReg. 'A. Pepoli' - Trapani Prof. Antonino Tobia |
[b]Leonardo da Vinci a 500 anni dalla morte (1519-2019). Il genio dell’arte, delle scienze e delle lettere[/b] |
|
|
Martedi 28 Maggio |
Dott. Cesare Stella- Padova Studioso di storia, scrittore |
[b]I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle[/b] |
|
|
Venerdì 31 Maggio |
Dott.ssa Vita Maltese Dermatologa |
[b]Malattie della pelle da importazione e false credenze[/b] |
|
|
Martedì 4 Giugno |
Prof. Giancarlo Rinaldi Docente di storia delle religioni . Università di Napoli |
[b]Nerone e San Paolo: la grande antitesi[/b] [b] |
|
|
Venerdì 7 Giugno |
Prof. ssa Esmeralda Cernigliaro Docente di lettere |
[b]La bellezza tra sogno e realtà[/b] [b] |
|
|
Sabato 8 Giugno |
CONCERTO |
[b]Coro dell’Università[/b] |
|
|
GIUGNO VIAGGIO CULTURALE DI FINE ANNO ACCADEMICO |
|
|||
[b]
|
||||
[b]
Inserito il 03 Aprile 2019 nella categoria Avvisi
social bookmarking