Il giorno 11 dicembre u.s. è deceduta a Stoccolma, la dott.ssa Giovanna Cecchi, ricercatrice del CNR, nostra affezionata collaboratrice, inserita nell'Albo d'oro di questa Libera Università. Il Consiglio Direttivo si unisce al dolore della famiglia
Curriculum della scienziata Giovanna Cecchi
Sposata, con due figli, Giovanna Cecchi, di origine trapanese da parte di madre, era nata a Montecatini Terme nel 1953
Primo Ricercatore CNR, in servizio presso l’Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara" di Firenze,
Giovanna Cecchi ha dedicato essenzialmente la sua attività di ricerca allo studio delle metodologie e tecniche [b]lidar per il telerilevamento della superficie terrestre. [/b]
Verifiche in campo e campagne di misura sono stati eseguite con sensori LIDAR originali, progettati dalla Dr.ssa Cecchi
I temi di ricerca affrontati hanno riguardato sostanzialmente
il controllo del mare e delle acque interne,
il controllo dello stato di salute della vegetazione
il controllo di edifici storici.
Gli sviluppi sono stati consistenti per tutti e tre i settori principali di attività come dimostrato anche dalle collaborazioni sul piano internazionale, NASA/Ministero Agricoltura E Foreste Degli Stati Uniti, Politecnico Di Lund e in Particolare il Dipartimento di Fisica Atomica e IL CENTRO LASER DI LUND, Svezia) e Università di Valencia (Spagna).
I suoi brevetti sono depositati dall’ente di appartenenza e di numerosi report di progetti nazionali ed internazionali.
Nel 2010 è stata nominata 'Woman in Optics' donna che ha contribuito alle ricerche nel campo dell’ottica) dalla SPIE (Society of Photographic Instrumentation Engineers, che è una delle società più prestigiose a livello internazionale per quanto riguarda l’ottica).
_____________________________________________________
Per la sua dipartita, il Consiglio Direttivo dell'Università Tito Marrone si unisce al dolore della famiglia
Inserito il 13 Dicembre 2014 nella categoria Avvisi
social bookmarking