Logo generale del sito: Libera Università “Tito Marrone“ Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte pag. n. 13

Il logo della sezione del sito denominata Relazioni svolte

Relazioni svolte

Pagina numero 13 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.

Raimondo Lanza di Trabia - Un principe, un mistero, un frack

Raimondo Lanza di Trabia - Un principe, un mistero, un frack

L'avv. Leonardo Poma ha illustrato la vita straordinaria di Lanza di Trabia, uomo brillante e avventuroso. Notevoli le relazioni internazionali che il principe ebbe con personaggi di rilievo del suo tempo

Trapani: città di artisti senza palcoscenico -

Trapani: città di artisti senza palcoscenico -

La dott.ssa Angela Grignano, studiosa di tradizioni e cultura trapanesi, ha ripercorso le vicissitudini della cultura scenica di Trapani, a partire della fine del settecento

Saffo, Alceo e i concorsi di bellezza nell’isola di Lesbo

Saffo, Alceo e i concorsi di bellezza nell'isola di Lesbo

Una Saffo inedita ed un “fil rouge tra l'isola di Lesbo ed Erice. La dotta conferenza del dott. Giuseppe Abbita ha appassionato il numeroso pubblico presente che, alla fine, ha applaudito calorosamente il relatore

Il mistero delle Madonne nere

Il mistero delle Madonne nere

In tutto il mondo sono centinaia le rappresentazioni iconografiche delle Madonne dal volto scuro. Sulla loro origine ha formulato delle ipotesi il prof. Leonardo A. Greco

Mendacium pedes non habet

Mendacium pedes non habet

“La ricerca della verità e la lotta contro le bugie“ è il tema che il prof. Antonino Tobia ha affrontato nella sua relazione densa di riferimenti storici e appropriate riflessioni

Inaugurato il XV anno accademico della Libera Università

Inaugurato il XV anno accademico della Libera Università

L'intellighenzia trapanese, presente alla cerimonia, ha plaudito alla ripresa didattica della “Tito Marrone“ (Cliccare...)

Ecco il programma del nuovo anno accademico 2021/2022 !

Sabato 30 Ottobre 2021 - Ore 18: inaugurazione All'allocuzione del Presidente e alla presentazione del Programma, seguirà un concerto a cura del Duo di chitarra Palermini-Palmeri. Tutti gli altri incontri avranno inizio alle ore 17,30.

Emozioni sonore: il suono dell’anima

Emozioni sonore: il suono dell'anima

Sabato 5 giugno 2021, il Maestro Nino Carriglio si è esibito in un concerto per clarinetto e sassofono

L’amore, filo conduttore della Divina Commedia

L'amore, filo conduttore della Divina Commedia

Un'esaltante relazione all'insegna del sommo poeta fiorentino, condotta dal nostro Presidente, prof. A. Tobia

L’incendio della grande Cattedrale di Parigi

L'incendio della grande Cattedrale di Parigi

Leonardo A. Greco ha tratteggiato la storia della Cattedrale di Notre Dame evidenziando la grande fragilità delle chiese gotiche