Pagina numero 13 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
Il dott. Daniele Ormezzano ha esposto e commentato tutta la varietà biologica degli organismi viventi
L'avv. Aurelio Pappalardo ha illustrato la difficile situazione in cui si è venuta a trovare la Gran Bretagna dopo il referendum sulla sua uscita dall'Unione europea
Un dettagliato ed esauriente panorama sul fenomeno globale della migrazione, che ha sovente interessato la comunità internazionale e italiana in particolare, è stato presentato dal dott. Mario D'Angelo
Una dettagliata e chiara panoramica sul funzionamento e sulle malattie del muscolo cardiaco è stata tenuta dal dott. Andrea D'Angelo
Keplero definì il rapporto aureo come un grande tesoro della geometria. Ne ha parlato a lungo e con grande maestria il prof. Enrico Porracchio ad un pubblico numeroso e attento
Strepitoso successo ha ottenuto il concerto tenuto dal trio Animeincanto formato dai musicisti Simona Guaiana, soprano - Rosalia Catalano, flautista e Vincenzo Toscano, violoncellista e compositore
Alessandro Nastasi ha presentato le nuove strutture che stanno per nascere, e quelle già in uso, nel Parco delle Madonie
Le commedie firmate “Molière“, furono, in realtà, scritte da Corneille? Si è posto l'interrogativo Leonardo A. Greco citando autori e documenti del XVII secolo
Il dott. Giovanni Milazzo, studioso di filosofia etica, ha illustrato l'illuminismo francese con particolare attenzione al grande Rousseau
Il prof. Adelfio E. Cardinale, storico della medicina, ha passato in rassegna, non soltanto le grandi personalità siciliane della medicina, ma anche gli oscuri comprimari che, senza riflettori o palcoscenici, hanno operato con grande senso del dovere