Pagina numero 31 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
Un affascinante viaggio attraverso i labirinti europei in compagnia dell'arch. Paola Sarasso, cultrice di simbologia esoterica
Il dott. Vito di Bella ha relazionato, con dovizia di particolari, sull'organizzazione del lavoro che in questo momento privilegia forme di lavoro autonomo
I racconti popolari siciliani si collegano in modo straordinario al mondo classico: ne ha parlato con dovizia di particolari il dott. Claudio Paterna
Il prof. Franco La Rosa ha trattato il tema delle emozioni e del loro ruolo nell'era dei Social Network.
Con una chiara e dettagliata esposizione, l'avv. Vincenzo Miceli ha illustrato i vari casi di convivenza etero e omosessuale
La dott.ssa Iris Bonanno Conti, primario di neonatolgia, ha articolato la sua relazione spaziando lungo il divenire della storia umana
Il dott. Ignazio Bacile, con una relazione assai particolareggiata, ha illustrato la malattia diverticolare che, generalmente, si manifesta in età avanzata in quasi metà della popolazione
La dott.ssa Rosaria Maniaci ha illustrato quanto di fantastico e di conosciuto è riscontrabile tra gli archetipi e i miti
Francesco Impellizzeri ha risposto sui “perchè“ e i “che cosa è“ dell'arte contemporanea
Nel giorno della Memoria, il dott. Cesare Stella ha relazionato sulle Cronache ebraiche pubblicate a Berlino nel 1892