Logo generale del sito: Libera Università “Tito Marrone“ Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte pag. n. 36

Il logo della sezione del sito denominata Relazioni svolte

Relazioni svolte

Pagina numero 36 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.

L’opera di Giacomo Serpotta tra etica ed estetica

L'opera di Giacomo Serpotta tra etica ed estetica

Don Cosimo Scordato ha illustrato l'opera del grande scultore siciliano le cui realizzazioni più notevoli sono a Palermo, negli Oratori del Rosario e di San Lorenzo

Il Vespro siciliano: capolavoro della diplomazia bizantina

Il Vespro siciliano: capolavoro della diplomazia bizantina

Il prof. Filippo Burgarella ha rivisitato le vicende diplomatiche che condussero ai moti del Vespro

Catullo sul lettino...

Catullo sul lettino...

Il rapporto tra letteratura e psicanalisi è molto stretto, anzi si può dire con Freud che entrambe attingano alle stesse fonti.Ha relazionato in proposito Antonino Tobia

I cicli vitali della famiglia

I cicli vitali della famiglia

La dott.ssa Agata Bianco ha relazionato sulle fasi vitali della famiglia comprendenti il passato, il presente e la prospettiva di vita futura

Il giorno della memoria: la Shoah. Voci e immagini

Il giorno della memoria: la Shoah. Voci e immagini

Il dott. Giorgio Cannata ha ricordato il dramma vissuto da oltre 15.000 bambini nel campo di Terezin, in transito verso il lager di Auschwitz

Il futurismo e la Sicilia

Il futurismo e la Sicilia

Il maestro Francesco Impellizzeri, dopo aver presentato e commentato alcune tele del movimento futurista, ha letto una poesia di Marinetti, dedicata alla città di Trapani

I racconti di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

I racconti di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Gioacchino Lanza Tomasi, figlio dell'Autore, ha presentato la nuova edizione de “I racconti“ di Tomasi di Lampedusa

Perspiratio sensibilis: la sudorazione

Perspiratio sensibilis: la sudorazione

La dott. Vita Maltese ha delineato tutti i meccanismi e le problematiche della sudorazione

Il medico di famiglia oggi

Il medico di famiglia oggi

Il dott. Vito Corso ha relazionato sulla figura del medico di base, sui suoi compiti e sulle sue responsabilità nel quadro del Servizio Sanitario Nazionale

Ambiente e allergie

Ambiente e allergie

Negli ultimi 50 anni nei paesi “occidentali“ si è assistito ad un'aumento delle patologie allergiche in rapporto all'ambiente: ne ha parlato il dottor Mario Sugamiele