Logo generale del sito: Libera Università “Tito Marrone“ Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte pag. n. 46

Il logo della sezione del sito denominata Relazioni svolte

Relazioni svolte

Pagina numero 46 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.

Una collana di perle lunga sette metri

Una collana di perle lunga sette metri

Leonardo A. Greco ha illustrato la figura straordinaria di Franca Florio nel contesto della storia di un grande Casato che per centocinquanta anni seppe creare lavoro e benessere

Analisi di un poeta: Giacomo Leopardi

Analisi di un poeta: Giacomo Leopardi

Tanta cultura e passione nella relazione di Antonino Tobia, tenuta davanti ad un folto ed attento pubblico

Apertura dell’Anno accademico 2014-2015

Apertura dell'Anno accademico 2014-2015

Nel centenario della nascita dell'Arma, il generale Bruno Riscaldati ha illustrato l'Arma dei Carabinieri nella storia, nella società, nell'arte

La Libera Università in Polonia

La Libera Università in Polonia

Con il tradizionale viaggio culturale, effettuato nel mese di Giugno, si è concluso l'anno accademico 2014.

Concluso l’anno accademico all’insegna della musica

Concluso l'anno accademico all'insegna della musica

Nel corso della serata sono state presentate le opere degli autori che hanno partecipato al Concorso “Una canzone per Trapani“

Prevenzione della salute, igiene e sicurezza alimentare

Prevenzione della salute, igiene e sicurezza alimentare

Il biologo Antonio Ruggirello, specialista del controllo sanitario, ha relazionato sulla qualità degli alimenti sotto il profilo igienico e sanitario

Il libro nell’antichità: i papiri come fonte di conoscenza

Il libro nell'antichità: i papiri come fonte di conoscenza

La papirologia è una disciplina storica che va inserita nella visione unitaria del settore antico, quello greco-romano in particolare. Ne ha parlato la dott.ssa Anna Borghi in una dotta e particolareggiata conferenza

La sessualità negli anziani

La sessualità negli anziani

La conferenza del dott. Tommaso Di Bella è stata seguita da un numerosissimo pubblico che alla fine ha lungamente applaudito il rinomato geriatra

La donna nell’antica civiltà cinese

La donna nell'antica civiltà cinese

La globalizzazione ha creato un notevole interesse per il mondo orientale: il dott. Enzo Garaffa ha illustrato brillantemente la posizione della donna nella cultura dell'antico popolo cinese

Maxima debetur puero reverentia

“Maxima debetur puero reverentia“

L'educazione e la promozione del benessere dei fanciulli sono stati illustrati in una dotta conferenza del dott. Benedetto Mirto