Logo generale del sito: Libera Università “Tito Marrone“ Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte pag. n. 60

Il logo della sezione del sito denominata Relazioni svolte

Relazioni svolte

Pagina numero 60 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.

La chirurgia ligamentosa del ginocchio

La chirurgia ligamentosa del ginocchio

Il dott. Carlo Sugameli, ha relazionato sul trattamento delle patologie del ginocchio (artrosi, artriti, malattie reumatiche)

Leonardo Greco ha relazionato sugli enigmi delle superstizioni

Leonardo Greco ha relazionato sugli enigmi delle superstizioni

Nel mondo moderno persistono ancora le irrazionalità delle scaramanzie del Medioevo

I diritti degli animali e delle piante

I diritti degli animali e delle piante

La linea di divisione tra l'uomo e gli animali non può basarsi nè sull'intelligenza nè sulla capacità di parlare: ne ha parlato il dott. Riccardo Ascoli dell'Università di Palermo

Un mondo al femminile

Un mondo al femminile

In occasione della Festa della Donna, la prof.ssa Mariella Maltese ha tenuto una interessante conferenza che è stata seguita da un numerosissimo pubblico

L’io e l’altro: uno nessuno e centomila

L'io e l'altro: uno nessuno e centomila

Il Presidente della nostra Università, prof. Antonino Tobia, ha affrontato il tema del “rapporto dell'ego con se stesso e con gli altri“

Nutrizione e malnutrizione nel bambino

Nutrizione e malnutrizione nel bambino

Una equilibrata alimentazione è fondamentale per lo sviluppo fisico e mentale del bambino. Ne ha parlato il dott. Benedetto Mirto, primario emerito pediatra

Il matrimonio concordatario

Il matrimonio concordatario

Il tema è stato illustrato in tutti i suoi aspetti dall'avv. Vincenzo Miceli

L’indumento intimo nella storia

L'indumento intimo nella storia

Ricerca antropologica di Giuseppe Fiorino

La voce: singolare strumento di comunicazione

La voce: singolare strumento di comunicazione

Davanti ad un numeroso pubblico, il dott. Liborio Piccichè, specialista in audiologia e foniatria, ha illustrato tutte le possibilità offerte dall'apparato fonico umano

Vulgata: verso l’avvenire cosmico

Vulgata: verso l'avvenire cosmico

L'ing. Vincenzo Brugnone, in una dotta conferenza, ha enunciato, con dovizia di particolari, le ipotesi più attendibili sull'espansione dell'universo