Le relazioni svolte nel corso delle attività della Libera università Tito Marrone di Trapani. da Giuseppe Abbita.
Il dott. Giuseppe Abbita ha relazionato, con grande competenza, sull'arte enigmatica del pittore veneto
Il dott. Giuseppe Abbita ha presentato brillantemente la figura di quello che oggi è considerato un grandissimo autore greco. La lettura dei versi è stata affidata al fine dicitore Giovanni Barbera
Un meticoloso lavoro di ricerca e di analisi è stato effettuato dal dott. Giuseppe Abbita sulla Pietà, l'opera di Roberto di Oderisio del 1380
Una Saffo inedita ed un “fil rouge tra l'isola di Lesbo ed Erice. La dotta conferenza del dott. Giuseppe Abbita ha appassionato il numeroso pubblico presente che, alla fine, ha applaudito calorosamente il relatore
La Pietà Pepoli Un capolavoro giottesco nel Museo Pepoli di Trapani Nuova attribuzione
Un importante contributo del dott. Giuseppe Abbita sul retaggio culturale ericino da salvagurdare
Un dettagliato e dotto contributo dello studioso d'arte, dott. Giuseppe Abbita sulle rappresentazioni pittoriche di Giuditta, la vedova eroina
Il conflitto tra la realtà e l'apparenza nella più innovativa tragedia di Euripide secondo la tradizione del siciliano Stesicoro: uno studio del dott. G. Abbita
Un funerale anomalo. L'incendio di Troia. - Rivisitazione di Giuseppe Abbita
La struttura della tragedia nello studio di Giuseppe Abbita