Pagina numero 15 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
Leonardo Greco ha accompagnato il pubblico presente nel mondo straordinario di Saint Germain des Prés all'epoca dei filosofi esistenzialisti e dei cantanti “engagés“
Il prof. Michelangelo Ingrassia ha relazionato sulle vicende che, alla fine della seconda guerra mondiale, hanno preceduto l'avvento della Repubblica in Italia
Il 10 Gennaio 2020, nell'Aula Magna dell'I.T.I, le prof.sse Liviana Latino e Rosa Sanci si sono esibite in un “Giro di danze con i grandi maestri della musica“
Sabato, 21 Dicembre u.s. presso il Ristorante Kaleidos di Paceco, ha avuto luogo la tradizionale conviviale di Natale durante la quale gli iscritti della Libera Università si sono scambiati gli auguri (Cliccare...)
Cosa succede quando arriva il momento della dipartita? A dispetto di dogmi e opinioni contrastanti ne ha parlato l'avv. Leonardo Poma
“I valori del Risorgimento italiano e l'impegno per un nuovo Risorgimento europeo“: questo il tema sviluppato dal prof. Antonino Tobia al Convegno del Rito Simbolico Italiano
Qual è il senso della nostra vita? A questa domanda ha tentato di rispondere con valide riflessioni, l'avv. Giovanni Cecconi, studioso di problematiche sociali
Il “Viaggio in Sicilia“ di Patrick Brydone fu il breviario-guida, di tutti coloro che, dopo di lui, visitarono la Sicilia. Ne ha parlato il prof. Rosario Portale
Il dott. Claudio Paterna ha illustrato gli episodi salienti dei moti del '48 in Sicilia
Il prof. Antonio Panaino ha introdotto il numeroso pubblico presente a osservare la cosmografia arcaica e a vedere come veniva articolata.