Pagina numero 18 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
In occasione del centenario della fine della I Guerra mondiale, il dott. Giorgio Cannata, con illustrazioni e filmati d'epoca, ha ricordato gli eroismi e i sacrifici dei nostri soldati
Il critico d'arte Paolo Battaglia La Terra Borgese ha relazionato sugli aspetti più significativi dell'arte siciliana realizzata nel corso del XIX secolo
Ha trattato l'argomento con grande competenza e chiarezza, il prof. Aldo Alessandro Mola, saggista e storico di Casa Savoia e della Massoneria. Al prof. Mola è stata assegnata la Medaglia d'oro di benemerito della scuola, della cultura e dell'arte
Antonino Tobia ha relazionato su uno degli autori più famosi del XX secolo, considerato il maggiore esponente dell'Ermetismo.
Alla presenza del Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, e di un foltissimo pubblico, la Libera Università ha dato avvio al suo XII anno di attività. Ha arricchito l'incontro il maestro Elio De Grandi, in arte Mago Alexander
- Cliccare per visualizzare il quadro completo del programma 2018 - 2019 -
Per il tradizionale viaggio di fine anno, l'Università, nel bimillenario della morte di Ovidio, è stata a Costanza ove il poeta fu relegato fino alla fine dei suoi giorni. Ha relazionato su Ovidio, il nostro Presidente.
Con la direzione artistica della prof.ssa Sinforosa Pastorino, il Coro dell'Università “Nicola Ricevuto” si è esibito in numerosi e antichi canti del secolo scorso. La serata si è poi conclusa con la tradizionale conviviale di fine anno
In occasione della mostra delle tavole delle carceri d'invenzione, promossa dal Museo Pepoli di Trapani, il nostro presidente, Antonino Tobia, ha relazionato sull'opera di G. Battista Piranesi
Una sapiente e dettagliata relazione sull'anatomia e la funzione dei reni è stata tenuta dal dott. Giacomo Riccobene