 Libera Università “Tito Marrone“	Trapani
	Libera Università “Tito Marrone“	Trapani 
Pagina numero 2 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione. da Giuseppe Abbita.
 
Un dettagliato e dotto contributo dello studioso d'arte, dott. Giuseppe Abbita sulle rappresentazioni pittoriche di Giuditta, la vedova eroina
 
Il conflitto tra la realtà e l'apparenza nella più innovativa tragedia di Euripide secondo la tradizione del siciliano Stesicoro: uno studio del dott. G. Abbita
 
Un funerale anomalo. L'incendio di Troia. - Rivisitazione di Giuseppe Abbita
 
La struttura della tragedia nello studio di Giuseppe Abbita
 
La condizione femminile a Troia- Un “barbaro” infanticidio. Rivisitazione a cura del dott. G. Abbita
 
Dalla guerra di Troia fino ad oggi, i conflitti sono sempre stati causa di dolore, distruzione e morte
 
Il processo ad Elena: un esempio di retorica sofistica - Rivisitazione a cura del dott. G. Abbita
 
“Saffo l'immortale: divagazioni, congetture, divagazioni sul tema”
 
Il dott. Giuseppe Abbita ha illustrato la vita e le opere del grande artista veneziano
 
Sulla più atipica forse e più difficile tragedia del teatro classico ha relazionato con dovizia di spunti e riflessioni il dott. Giuseppe Abbita. Molto apprezzati sono stati alla fine, i contributi dei proff. Massimo Bruno e Carmelo Castelli.