Pagina numero 37 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
Liviana Latino e Rosa Sanci sono state applaudite molto a lungo da un attento e numerosissimo pubblico
Un itinerario temporale di ricordi e aneddoti nel corso dell'incontro con il prof. Antonino Buttitta
Il dott. Ignazio Bacile ha illustrato le patologie della spalla con dovizia di analitiche spiegazioni arricchite da numerose foto e disegni
Riferendosi al suo libro “Paupers commilitones“, il dott. Cesare Stella ha restituito ai Templari, il loro aspetto umano senza abbellimenti e racconti non documentati
Nel centocinquantenario di Firenze, capitale d'Italia, il dott. Claudio Paterna, Presidente dell'Istituto del Risorgimento italiano di Palermo, ha ricordato la figura del primo Presidente del Senato del Regno d'Italia
Il prof. Giancarlo Rinaldi, docente di storia delle religioni, ha relazionato sulle antiche eresie cristiane
Il dott. Antonio Bica, studioso di cultura orientale, ha affascinato l'uditorio, relazionando su antichi testi atti ad arricchire le conoscenze storiche sulle origini della nostra religione
La dott.ssa Agostina Barraco ha relazionato sul cancro del collo dell'utero soffermandosi sulle nuove strategie di prevenzione
Una brillante conferenza sui fossili, tenuta dal prof. Giovanni Surdi, ha suscitato vivo interesse nel numeroso pubblico presente
Sull'importanza dell'amicizia ha disquisito il dott. Angelo Gentile