Pagina numero 44 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
Leonardo A. Greco ha approfondito il tema con un dettagliato excursus sulla storia e sul significato dei due celebri monumenti
Dal rapporto con gli esseri umani gli animali domestici acquisiscono una memoria attraverso l'acculturazione che risulta dall'influenza dell'uomo su di loro. Ne ha parlato il dott. Pietro Ingrande
Una vivace e sentita partecipazione di pubblico ha animato la commemorazione. La relazione è stata preceduta da una proiezione organizzata dal dott. Giorgio Cannata
Una interessante carrellata sull'evoluzione dell'ortopedia e sulle varie scuole di pensiero è stata condotta dal dott. Carlo Sugameli, dinanzi ad un foltissimo pubblico
Il dott. Giuseppe Cultrera ha illustrato la figura del fisioterapista nel quadro del servizio sanitario nazionale
Fin dall'antichità l'uomo ha sofferto di mal di schiena e tanti sono stati i tentativi, sicuramente empirici, di curare chi ne era affetto. Ne ha parlato brillantemente, davanti ad un folto pubblico, il dott. Raffaele Torre
L'ingegnere Vincenzo Brugnone, cultore di astrofisica, ha relazionato sulla figura del grande Galilei e sulle contestazioni da lui subite
Antonino Tobia, novello Virgilio, ha accompagnato il numeroso pubblico presente nel mondo misterioso del sommo Poeta
La manifestazione dell'inconscio secondo Freud e Jung nella dotta relazione del dott. Mario Gulli
Un dettagliato rapporto sulla Sicilia federiciana esposto dal dott. Claudio Paterna