Pagina numero 44 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
Fin dall'antichità l'uomo ha sofferto di mal di schiena e tanti sono stati i tentativi, sicuramente empirici, di curare chi ne era affetto. Ne ha parlato brillantemente, davanti ad un folto pubblico, il dott. Raffaele Torre
L'ingegnere Vincenzo Brugnone, cultore di astrofisica, ha relazionato sulla figura del grande Galilei e sulle contestazioni da lui subite
Antonino Tobia, novello Virgilio, ha accompagnato il numeroso pubblico presente nel mondo misterioso del sommo Poeta
La manifestazione dell'inconscio secondo Freud e Jung nella dotta relazione del dott. Mario Gulli
Un dettagliato rapporto sulla Sicilia federiciana esposto dal dott. Claudio Paterna
Attraverso documenti e filmati autentici l'avv. Leonardo Poma ha ricostruito la storia dell'Andrea Doria che oggi giace nelle profondità abissali dell'oceano.
La musicologa Ilaria Grippaudo ha illustrato i meccanismi che regolano la trama del “Rigoletto“
Il prof. Darwin Melloni, cattedratico di urologia, ha illustrato tutti i disturbi inerenti alla sfera degli organi genitali, che spesso affliggono l'uomo
L'interessante panoramica sulla realtà processuale odierna, condotta dall'avv. Vincenzo Orlando, ha consentito un credito formativo per i numerosi avvocati presenti
L' insostenibilità dell'uomo nei riguardi dell'universo e perfino per la propria stessa sopravvivenza, nella brillante conferenza dell'avv. Enrico Franceschetti