Logo generale del sito: Libera Università “Tito Marrone“ Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte da Antonino Tobia pag. n. 3

Il logo della sezione del sito denominata Relazioni svolte da Antonino Tobia

Relazioni svolte da Antonino Tobia

Pagina numero 3 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione. da Antonino Tobia.

Il labirinto nella letteratura medievale e rinascimentale da Dante a Tasso

Il labirinto nella letteratura medievale e rinascimentale da Dante a Tasso

In occasione della mostra delle tavole delle carceri d'invenzione, promossa dal Museo Pepoli di Trapani, il nostro presidente, Antonino Tobia, ha relazionato sull'opera di G. Battista Piranesi

Dante e la virtù umana

Dante e la virtù umana

Sulla nozione di Virtù in Dante ha disquisito con somma competenza Antonino Tobia

Ungaretti, un ottuagenario innamorato della vita

Ungaretti, un ottuagenario innamorato della vita

Il prof. Antonino Tobia ha illustrato la vita e le opere di Giuseppe Ungaretti, uno dei massimi poeti italiani del Novecento

Serata di gala - Conviviale di Natale

Serata di gala - Conviviale di Natale

All'insegna dell'amicizia e dei tradizionali canti natalizi, ha avuto luogo il 22 Dicembre, la consueta conviviale degli auguri

Ovidio fra di noi, a duemila anni dalla morte

Ovidio fra di noi, a duemila anni dalla morte

Ancora oggi non si conoscono i veri motivi che spinsero l'imperatore Augusto a relegare Ovidio nella lontana Tomi, in Romania. Ne ha parlato il prof. Antonino Tobia

Inaugurato il nuovo Anno accademico 2017-2018

Inaugurato il nuovo Anno accademico 2017-2018

Il prof. Antonino Tobia, Presidente dell'Istituzione, ha rivolto una dotta allocuzione al folto pubblico presente. E' seguito un applauditissimo concerto del pianista Giuseppe D'Angelo e del soprano Simona Guaiana

Equinozio di primavera e il mito di Pasqua

Equinozio di primavera e il mito di Pasqua

Gli studi di antropologia hanno dimostrato che anche la Pasqua cristiana ha assorbito gli aspetti rituali del mondo pagano.Ha relazionato Antonino Tobia

Altiero Spinelli, da Ventotene a Bruxelles

Altiero Spinelli, da Ventotene a Bruxelles

“L'europeismo rappresenta il vero spartiacque del panorama politico del nostro secolo“: sul pensiero di Spinelli hanno relazionato Rodolfo Gargano e Antonino Tobia

La preghiera in Dante: il Padre nostro

La preghiera in Dante: il Padre nostro

Il prof. Antonino Tobia ha disquisito sul Padre nostro del canto XI del Purgatorio

Ludovico Ariosto tra senno e pazzia nell’Orlando furioso

Ludovico Ariosto tra senno e pazzia nell'Orlando furioso

A 500 anni dalla prima edizione del Poema, il prof. Antonino Tobia ne ha illustrato la composizione e l'arch. Luigi Biondo ha mostrato una rarisssima edizione cinquecentesca dell'opera, ritrovata negli archivi del Museo Pepoli di Trapani