Logo generale del sito: Libera Università “Tito Marrone“ Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte da Guido Tobia pag. n. 2

Il logo della sezione del sito denominata Relazioni svolte da Guido Tobia

Relazioni svolte da Guido Tobia

Pagina numero 2 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione. da Guido Tobia.

Natale 2019

Natale 2019

Sabato, 21 Dicembre u.s. presso il Ristorante Kaleidos di Paceco, ha avuto luogo la tradizionale conviviale di Natale durante la quale gli iscritti della Libera Università si sono scambiati gli auguri (Cliccare...)

La penna e la spada

La penna e la spada

“I valori del Risorgimento italiano e l'impegno per un nuovo Risorgimento europeo“: questo il tema sviluppato dal prof. Antonino Tobia al Convegno del Rito Simbolico Italiano

200 anni dopo l’Infinito

200 anni dopo l'Infinito

Una lezione magistrale sulla poesia l'Infinito di Leopardi è stata tenuta da Antonino Tobia davanti ad un numeroso ed interessato pubblico

Leonardo da Vinci: il genio dell’arte, delle scienze e delle lettere

Leonardo da Vinci: il genio dell'arte, delle scienze e delle lettere

Il prof. Antonino Tobia ha relazionato sulla vita e le opere del grande Vinciano, a 500 anni dalla morte (1519 - 2019)

Il latino inter nos

Il latino inter nos

Nel corso di una brillante riunione dedicata all'antico idioma, Antonino Tobia ha illustrato una ricca esemplificazione di frasi, parole e modi di dire di chiara derivazione latina

Una faticosa innutrizione - Pubblicazione del prof. Franco Monaco

Una faticosa innutrizione - Pubblicazione del prof. Franco Monaco

Alla presenza di un folto pubblico, Antonino Tobia ha illustrato il volume del prof. Monaco, recentemente scomparso

Seneca, uno di noi

Seneca, uno di noi

La vita, la filosofia, lo stile, il linguaggio e la sintassi di Seneca, sono stati presentati brillantemente dal nostro Presidente, Antonino Tobia

Ricordo di S. Quasimodo a 50 anni dalla morte (1968-2018)

Ricordo di S. Quasimodo a 50 anni dalla morte (1968-2018)

Antonino Tobia ha relazionato su uno degli autori più famosi del XX secolo, considerato il maggiore esponente dell'Ermetismo.

Il labirinto nella letteratura medievale e rinascimentale da Dante a Tasso

Il labirinto nella letteratura medievale e rinascimentale da Dante a Tasso

In occasione della mostra delle tavole delle carceri d'invenzione, promossa dal Museo Pepoli di Trapani, il nostro presidente, Antonino Tobia, ha relazionato sull'opera di G. Battista Piranesi

Dante e la virtù umana

Dante e la virtù umana

Sulla nozione di Virtù in Dante ha disquisito con somma competenza Antonino Tobia