Pagina numero 3 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione. da Guido Tobia.
Il prof. Antonino Tobia ha illustrato la vita e le opere di Giuseppe Ungaretti, uno dei massimi poeti italiani del Novecento
All'insegna dell'amicizia e dei tradizionali canti natalizi, ha avuto luogo il 22 Dicembre, la consueta conviviale degli auguri
Ancora oggi non si conoscono i veri motivi che spinsero l'imperatore Augusto a relegare Ovidio nella lontana Tomi, in Romania. Ne ha parlato il prof. Antonino Tobia
Il prof. Antonino Tobia, Presidente dell'Istituzione, ha rivolto una dotta allocuzione al folto pubblico presente. E' seguito un applauditissimo concerto del pianista Giuseppe D'Angelo e del soprano Simona Guaiana
Gli studi di antropologia hanno dimostrato che anche la Pasqua cristiana ha assorbito gli aspetti rituali del mondo pagano.Ha relazionato Antonino Tobia
“L'europeismo rappresenta il vero spartiacque del panorama politico del nostro secolo“: sul pensiero di Spinelli hanno relazionato Rodolfo Gargano e Antonino Tobia
Il prof. Antonino Tobia ha disquisito sul Padre nostro del canto XI del Purgatorio
A 500 anni dalla prima edizione del Poema, il prof. Antonino Tobia ne ha illustrato la composizione e l'arch. Luigi Biondo ha mostrato una rarisssima edizione cinquecentesca dell'opera, ritrovata negli archivi del Museo Pepoli di Trapani
Protagonista della cerimonia di apertura, il poeta trapanese Tito Marrone. Il Presidente, prof. A. Tobia, ne ha illustrato la vita e l'opera letteraria. La serata è stata arricchita da musiche suonate al pianoforte dal Maestro Giuseppe D'Angelo
Con opportuni riferimenti alla letteratura francese, Antonino Tobia, tratteggiando le correnti letterarie che seguirono al Romanticismo, ha illustrato la figura di Luigi Capuana