Logo generale del sito: Libera Università “Tito Marrone“ Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte pag. n. 45

Il logo della sezione del sito denominata Relazioni svolte

Relazioni svolte

Pagina numero 45 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.

L’Italia della rinascita: il transatlantico Andrea Doria, un nome glorioso

L'Italia della rinascita: il transatlantico Andrea Doria, un nome glorioso

Attraverso documenti e filmati autentici l'avv. Leonardo Poma ha ricostruito la storia dell'Andrea Doria che oggi giace nelle profondità abissali dell'oceano.

Spazio e drammaturgia del nome in Rigoletto di G. Verdi

Spazio e drammaturgia del nome in “Rigoletto“ di G. Verdi

La musicologa Ilaria Grippaudo ha illustrato i meccanismi che regolano la trama del “Rigoletto“

I disturbi della salute sessuale

I disturbi della salute sessuale

Il prof. Darwin Melloni, cattedratico di urologia, ha illustrato tutti i disturbi inerenti alla sfera degli organi genitali, che spesso affliggono l'uomo

Il processo civile dal 1942 ad oggi: luci ed ombre

Il processo civile dal 1942 ad oggi: luci ed ombre

L'interessante panoramica sulla realtà processuale odierna, condotta dall'avv. Vincenzo Orlando, ha consentito un credito formativo per i numerosi avvocati presenti

L’uomo insostenibile

L'uomo insostenibile

L' insostenibilità dell'uomo nei riguardi dell'universo e perfino per la propria stessa sopravvivenza, nella brillante conferenza dell'avv. Enrico Franceschetti

Concerto per pianoforte a quattro mani

Grande successo di pubblico e di critica ha ottenuto il concerto dalle prof.sse Liviana Latino e Rosa Sanci

Il culto mariano tra Cristianesimo e Islam

Il culto mariano tra Cristianesimo e Islam

Il dott. Antonio Bica ha relazionato sul culto di Maria attraverso la tradizione e le antiche scritture

Il Cristianesimo o i Cristianesimi nel mondo antico?

Il Cristianesimo o i Cristianesimi nel mondo antico?

Con straordinaria competenza, il prof. Giancarlo Rinaldi, docente di Storia delle religioni, ha relazionato sulle fondamenta storiche in cui è nato il Cristianesimo

I valori del patriottismo italiano

I valori del patriottismo italiano

Una serata all'insegna degli antichi valori, animata dal relatore Claudio Betti

La morte di Ettore: il seno svelato,lamenti e suppliche dagli spalti di Ilio

La morte di Ettore: il seno svelato,lamenti e suppliche dagli spalti di Ilio

Una passeggiata sotto le mura dell'antica Troia in compagnia del dott. Giuseppe Abbita