Pagina numero 7 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
Il prof. Giuseppe Tranchida ha affascinato tutti i presenti con le sue belle foto scattate in Perù e mettendo in risalto i misteri che ancora oggi avvolgono il popolo degli Inca
Leonardo Greco si è addentrato nei meandri degli enigmi irrisolti della stirpe leggendaria dei Re lungochiomati
Il dott. Giuseppe Di Marco ha guidato il pubblico presente nei vetusti camminamenti che conducono ad Erice
La relazione del nostro Presidente A. Tobia è qui di seguito riportata integralmente (Cliccare...)
Il nostro Presidente, prof. Antonino Tobia, inaugurerà l'inizio delle attività. Qui di seguito sono indicate le prossime riunioni con i relativi relatori - (Cliccare...)
Con grande chiarezza e straordinaria competenza, il prof. Sebastiano Costantino ha illustrato i fattori di rischio che determinano le malattie cardiovascolari (familiarità, età, sesso, colesterolemia, diabete, fumo di sigaretta)
L'avv. Leonardo Poma ha illustrato la vita straordinaria di Lanza di Trabia, uomo brillante e avventuroso. Notevoli le relazioni internazionali che il principe ebbe con personaggi di rilievo del suo tempo
La dott.ssa Angela Grignano, studiosa di tradizioni e cultura trapanesi, ha ripercorso le vicissitudini della cultura scenica di Trapani, a partire della fine del settecento
Una Saffo inedita ed un “fil rouge tra l'isola di Lesbo ed Erice. La dotta conferenza del dott. Giuseppe Abbita ha appassionato il numeroso pubblico presente che, alla fine, ha applaudito calorosamente il relatore
In tutto il mondo sono centinaia le rappresentazioni iconografiche delle Madonne dal volto scuro. Sulla loro origine ha formulato delle ipotesi il prof. Leonardo A. Greco